CATANIA: centro storico (duomo, via crociferi - dove hanno girato storia di una capinera- castello ursino, monastero dei benedettini).
A 20 minuti di macchina Acicastello - Acitrezza (faraglioni, casa del nespolo dei malavoglia di Verga).
A 45 minuti di macchina ETNA devi andarci per forza...è il vulcano attivo più grande d'Europa. Sul versante di Nicolosi puoi prendere la funivia che ti porta a più di 2000 metri.
SIRACUSA e isola di Ortigia (dentro la città)
Riserva naturale di Vendicari
AGRIGENTO: valle dei templi, scala dei turchi
Selinunte o Segesta hanno teatri greci ancora utilizzati per manifestazioni estive
PALERMO Monreale Cefalù
Taormina (ME)
Ti consiglio di digitare qualcosa di queste su Google immagini.
Buone vacanze
ps. per mantra88. Anch'io sono di Catania. Devi riuscire a distinguere la città dalle PERSONE. Abbiamo tante risorse che non vengono valorizzate come meriterebbero. La Sicilia potrebbe essere ricchissima grazie al turismo. Ma manca la cultura civica per le cose di base. E il tuo disfattismo non aiuta a migliorare le cose.