Ciao..
...
La scelta sta a te... forse lui è già stato in Sicilia e quindi vuole andare in Croazia.
Io non sono mai stato in Croazia e quindi non credo di poter giudicare, ma la Sicilia è un luogo spettacolare.
In 2 settimane potreste girarvi quasi tutta la Sicilia (escluse le isole).. Sarebbe una bella idea.
Credo che però i km sono davvero troppi da treviso, il traghetto costa sulle 20 euro se non mi sbaglio + la macchina ecc..
Non so se ti conviene prendere l'aereo e magari arrivare direttamente a Palermo, perchè altrimenti consumi troppa benzina..!!
Per quanto riguarda località economiche in Sicilia.
A parte che il concetto di economico non sempre sta in piedi.
Una località costosa come taormina, può trasformarsi in una località decisamente accessibile se cerchi un posto magari non troppo vicino al centro, al mare.. anche in un paese contiguo, in un hotel o in una casa che non ha tutti i confort.
Ti ripeto la scelta sta a te xkè io non so giudicare e spero un giorno di poter andare, in Croazia.. Dicono sia affascinante..
Ma se fossi in te preferirei dare dei soldi ad una regione italiana bella come la Sicilia piuttosto che alla Croazia.. ;)
Poi la Croazia è molto vicina a voi, forse ci puoi andare un altro anno.. La casa di tua Suocera non sarà più disponibile magari un giorno e dovrai spendere tanti soldi per andarti a cercare un hotel, casa affittata o altro..
Cogli al volo l'occasione secondo me, ti ripeto che è solo un mio parere devi decidere tu..!
...
La Sicilia intanto è favolosa, te lo dico da Siciliano doc.
Allora, da siciliano ti dico che:
Dal punto di vista storico culturale, secondo me la migliore zona è quella della Sicilia Orientale (catania messina ragusa sircausa) ma anche in quei posti ci sono delle belle spiagge.
Però credimi non c'è alcun paragone tra la costa ionica e quella tirrenica.
Dal punto di vista costiero e quindi spiagge la migliore è la Sicilia Occidentale ovvero le province di Agrigento, Trapani e Palermo.
Te lo assicuro che i migliori posti sono assolutamente lì..
Le spiagge migliori sono a san vito lo capo, sciacca, cefalù, isola delle femmine, scopello, castellammare, selinunte, ecc..
Io sto a valderice un paese a poki km da trapani.. allora t posso dire ke il posto la quale devi andare è tra i tanti, la provincia di trapani, non tanto costosa, un luogo stupendo è ovvio..
Ti parlo di Trapani perchè io sto qui, e quindi preferisco fare pubblicità ai miei luoghi, ma ti ripeto che in 2 settimane ti puoi girare tutta la Sicilia quasi.. Per lo meno messina, siracusa, agrigento, il trapanese e palermo con le relative località turistiche nelle varie province.
Intanto devi visitare san vito Lo capo..
http://www.sanvitoweb.com/
qui trovi un casino di foto e info su hotel o B&B:
http://www.sanvitoweb.com/fotoalbum/...
http://images.google.com/images?q=san+vi...
http://www.comune.sanvitolocapo.tp.it/...
http://www.sanvitolocapo.com/
http://it.wikipedia.org/wiki/san_vito_lo...
il mare se hai visto i link ke t ho proposto è fenomenale anke se forse ad agosto sarà un pò affollato.. san vito è nominato in tutto il "mondo".. senza skerzi xkè ogni anno ce gente da tutte le parti..Ti assicuro relax e mare!!
è la patria del cous cous.. x godere al meglio del paese t consiglierei d venire al cous cous fest che si tiene alla fine di settembre che è anke uno dei periodi ideali xkè ce poca gente nella nostra immensa spiaggia (mi pare qualcosa come 3km), e si mangia il cous cous di tutta africa e sicilia... festa bellissima!!! Ma il mare non è detto che ha settembre sia perfetto..
Comunque lì puoi gustare un ottima cucina a base di pesce.. ci sono ristoranti dove trovi oltre 30 tipi di cous cous, tantissimi piatti di pesce, di pasta tipica e di dolci tipici..
allora se sei nel trapanese non puoi non prendere l'autobus e recarti a vedere la città medioevale famosa in tutto il mondo ovvero erice, ke già adesso pullula di turisti a mia finire xsino giapponesi!! ecco alcuni link sulla bellissima erice.. bellissima anke xkè ci sto io..
http://www.comune.erice.tp.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/erice...
http://sicilia.indettaglio.it/ita/comuni...
http://www.apt.trapani.it/erice.htm...
http://images.google.com/images?q=erice&...
Erice è una tappa obbligatoria per la Sicilia Occidentale!
Se vuoi al limite alloggiare a Erice contattami!!
dopo averti fatto vedere erice non puoi non visitare il centro di trapani e anke le bellezze della città:
http://images.google.com/images?q=trapan...
http://www.comune.trapani.it/turismo/...
http://www.apt.trapani.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/trapani...
http://www.provincia.trapani.it/...
http://www.trapani-sicilia.it/
ecc ecc..
Trapani, altra tappa chiave.
dopo trapani.. ecco un altra meraviglia da visitare.. le coste di lido valderice, di custonaci, dove ce anke la bellissima riserva del monte cofano che da scalare è una fatica ma è stupendo.. poi anke macari sembra un luogo incantato.. ecco llink e foto:
http://images.google.com/images?hl=it&rl...
http://images.google.com/images?um=1&hl=...
http://www.google.com/search?q=lido+vald...
http://it.wikipedia.org/wiki/valderice...
Però se proprio non vuoi tanta confusione,.. sarebbe ideale anche una spiaggetta o caletta verso valderice, custonaci, cornino, o al limite la bellissima scopello.. C'è molta meno gente di San vito e l'acqua del mare è incontaminata e di un colore stupendo.
ma la nostra provincia è anche grande storia.. selinunte e segesta sono due siti archeologici stupendi.. Da visitare link e foto:
http://www.segesta.it/
http://www.regione.sicilia.it/bbccaa/sop...
http://it.wikipedia.org/wiki/segesta...
http://sicilyweb.com/segesta/
http://images.google.com/images?hl=it&rl...
http://images.google.com/images?um=1&hl=...
http://www.selinunte.net/
http://www.selinunte.net/area.htm...
http://it.wikipedia.org/wiki/selinunte...
http://sicilyweb.com/selinunte/...
http://images.google.com/images?hl=it&rl...
http://www.selinunte.net/le_cave_di_cusa...
A Selinunte ci vuole un pò di più per arrivare ma è più bello di Segesta..
A segesta ci arrivi con un tre quarti d'ora di pulman da San vito e ci sono tanti templi e un teatro greco.. Bellissimo!!
ma nella nostra provincia dominano le isole egadi.. da visitare assolutamente ecco i link (scusa prima non li avevo potuto aggiungere):
http://www.egadi.com/
http://www.isoleegadi.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/isole_egadi...
http://www.isoleegadi.net/
http://images.google.it/images?q=isole+e...
Da vedere assolutamente!!!!!!!!
Sono tutte e tre belle, come natura selvaggia e fondali la migliore è marettimo, come vita e spiagge la migliore è favignana, come zona vip, barca, posti bellissimi, grotte con poche persone e piccolo paesino meglio levanzo!!
Favignana però è da vedere.... te la ricorderai a lungo.
da non dimenticare la bellissima riserva dello zingaro e mozia.. un antica isola greca ecco i link..
http://images.google.it/images?um=1&hl=i...
http://www.google.it/search?um=1&hl=it&c...
http://www.riservazingaro.it/
Anche lo zingaro è fenomenale e vicinissimo a San vito..
La riserva è per metà nel comune di San vito.
Cerca se puoi di visitare anche Alcamo, Palermo e Marsala comprese le bellissime Saline di Trapani o Marsala.
PS: Se vuoi sapere hotel, villaggi o case in affitto mandami un e.mail!! Ciaooo;)
Spero ti basti.... Buone vacanze e ricorda che per ogni problema sono al tuo servizio.. bacioni!!!
PS: Ho dimenticato... Da vedere anche Castellammare del Golfo e Scopello... un giro in barca o in gommone, da San vito lo capo fino a lì dovrai farlo di sicuro te lo consiglio..
Insomma da vedere c'è davvero moltissimo.. Luoghi suggestivi e particolari che rimarranno a lungo nella tua mente..
Ricordi bellissimi ti assicuro che appena te ne andrai vorrai tornare.. e per finire tutta la Sicilia è bella!!
Se vuoi ulteriori info sul posto ti posto consigliare luoghi favolosi dove mangiare a San vito, a Erice (dove puoi gustare centinaia di dolci tipici dai cannoli alle genovesi)..
Poi anche a Bonagia (Trapani) ci sono tanti locali e poi devi gustare un bel panino con le panelle a Trapani.
Altre specialità siciliane.. Per gustare delle ottime arancine devi andare a Messina o Catania, anche se pure a Trapani ne puoi trovare di buone rosticcerie con prodotti tipici..
a Palermo da gustare c'è il panino con la milza e altre piccole goloserie.
Sul sud della Sicilia non sono ben informato ma ci sono tante specialità come altrove.
la sicilia è un luogo magico..
Shopping.. Lo puoi fare in ogni piccolo paesino credo, dai souvenir tipici del posto alle grandi spese.. Sopratutto ad Erice c'è tanto da acquistare sul posto.
Io ti ho consigliato principalmente il Trapanese, perchè ci sto io ed è una zona economica non troppo confusionaria Ciao;)..